Estate al mare o in montagna. Proteggete gli occhi

 

Siamo a luglio, qualcuno ha già chiuso la valigia ed è in vacanza, altri non vedono l'ora di poterlo fare. Che andiate al mare o in montagna, non dimenticate di portare con voi un buon paio di occhiali da sole (e non solo perché rappresentano un accessorio glamour).

L’esposizione prolungata degli occhi ai raggi ultravioletti, infatti, può causare seri danni: potrebbe provocare o accelerare malattie come cataratta, degenerazione maculare (maculopatia) e pterigio (crescita anomala della membrana che riveste l’occhio). E' importante schermare gli occhi, anche mentre si è all'ombra, con degli occhiali di ottima qualità, dalla montatura ampia e con lenti graduate ove necessario.

Potrebbe rivelarsi utile anche indossare delle visiere per aumentare la protezione.

Se la vostra meta è il mare, sappiate che il vento e la sabbia possono causare arrossamenti e irritazioni. In caso di occhi rossi e dolenti, è possibile trovare sollievo con l’applicazione di lacrime artificiali. Se i sintomi persistono per uno o due giorni, è consigliabile sottoporsi a una visita oculistica.

Ricordatevi che anche (e soprattutto) i bambini hanno bisogno di proteggere gli occhi. Occhi che sono più delicati rispetto a quelli degli adulti, perché il loro apparato visivo non è ancora completo ed il loro cristallino è ancora in fase di sviluppo (prima dei 12 anni, infatti, lascia passare il 50% dei raggi UV). 

Per i bambini più piccoli, la cui struttura ossea non è ancora perfettamente formata, è bene scegliere una montatura resistente ma leggera: l’importante è che la forma degli occhiali sia "avvolgente" e che i bambini evitino di ferirsi con aste appuntite o lenti irregolari.

Il colore delle lenti solari è ininfluente e dipende dal confort visivo del bambino stesso, importante è scegliere occhiali certificati 100% UV, come da normativa europea CE.